CABERNET

Denominazione Breganze Doc Cabernet
Vitigno Cabernet sauvignon 100%
‘Cabernet’ secondo alcuni deriva dall’antico nome guascone del vitigno, ‘Carbonet’, mentre ‘sauvignon’ dal francese ‘sauvage’, selvaggio.
Vendemmia A mano a fine settembre. Alcuni grappoli sono lasciati in pianta dopo aver reciso il tralcio, gli altri sono fatti appassire su graticci per qualche giorno. L’appassimento naturale concentra tutte le proprietà dell’uva per ottenere un vino elegante, strutturato e potente.
Vinificazione Fermentazione alcolica a contatto con le bucce a una temperatura tra i 22° e i 24° per 7 giorni con l’utilizzo di lieviti naturali selezionati. Seguono pressatura soffice e fermentazione malolattica,
che conferisce al vino morbidezza e struttura.
Affinamento 18 mesi, 40% in barrique di rovere francese Allier, 60% in acciaio.
Note organolettiche Colore rosso rubino. Al naso le note di marasca e confettura di fragole frutto dell’appassimento e le note speziate di vaniglia e caffè nate dall’invecchiamento in botte
Abbinamenti Accompagna alla perfezione succulenti primi con sughi di carne, arrosti, selvaggina.
T° di servizio 18° – 20°