Denominazione | Breganze Doc Torcolato |
Vitigno | Vespaiola 100%. ‘Torcolato’ perché, come da antica tradizione, il grappolo viene fatto appassire legato e attorcigliato – ‘torcolato’ – a spaghi appesi al soffitto. |
Vendemmia | A mano nel mese di settembre. |
Vinificazione | Durante l’appassimento gli acini si disidratano e concentrano la loro proprietà. A gennaio l’uva viene pressata e fatta fermentare a basse temperature, fino a sviluppare un grado alcolico di 13,5°. La fermentazione viene quindi interrotta con un brusco abbassamento della temperatura, per non svolgere in alcool tutti gli zuccheri presenti nel mosto. |
Affinamento | 24 mesi in acciaio |
Note organolettiche | Colore giallo dorato. Note intense di miele e uva passa, albicocca e frutta secca. All’assaggio si presenta deciso ma vellutato. La dolcezza è delicata e non stucchevole perché rinvigorita dall’acidità tipica dell’uva vespaiola. |
Abbinamenti | Vino da meditazione, classico con dolci secchi e pasticceria – da tradizione l’abbinamento con i ‘zalèti’ o il macafame – da provare anche con formaggi erborinati o molto saporiti. |
T° di servizio | 12° – 14° |